Torta di fragole e panna
Le fragole sono uno dei frutti più apprezzati e piacciono a piccoli e grandi. Per questo abbiamo pensato di proporvi ricetta che metterà d’accordo tutti, la torta di fragole e panna. Leggi la nostra ricetta! PER LA PASTA Zucchero 150 g Farina 00 150 g Uova 5 Burro q.b. Sale q.b. PER IL RIPIENO Fragole 750 g Panna fresca liquida 750 g Lievito istantaneo 1 bustina PROCEDIMENTO…
Hamburger di verdure
Gli hamburger di verdure, o hamburger vegetariani, sono un secondo piatto delizioso e genuino. Gli hamburger di verdura, oltre che ad essere un piatto ideale per chi non mangia carne sono un’idea simpatica per far mangiare la verdura ai bambini. Croccanti fuori e morbidi dentro, si preparano con verdure miste legumi, che è possibile scegliere anche in base alla stagione:…
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce tipico del Trentino Alto Adige da gustare con una tazza fumante di vin brulé. INGREDIENTI: Per l’impasto: Farina 00 130g Olio di semi (1 cucchiaio) 9g Sale 1 pizzico Acqua 30 ml Uova (circa 1) 54 g Per il ripieno: Mele Golden 750 g Pangrattato 60 g Uvetta 50 g Cannella in polvere…
Il calendario della frutta di stagione
Ti sei mai chiesto qual è la frutta di stagione? L’agricoltura intensiva ci ha permesso di avere sempre a tavola tutta la frutta che desideriamo. Se entriamo in un supermercato, possiamo trovare delle fragole in esposizione a dicembre o delle arance nel mese di luglio. Tutti frutti che, se fosse rispettato il loro calendario biologico, non dovrebbero essere sulle nostre…
Salsiccia e broccoli
Salsiccia e broccoli o friarielli e broccoli? Cambia il nome ma non la sostanza! Un piatto unico della tradizione campana. Ecco la nostra ricetta INGREDIENTI: 4 salsicce napoletane, a punta di coltello 1 peperoncino fresco 1 spicchio d’aglio Acqua q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. 1,3 kg di friarielli 125 g di vino bianco Sale fino q.b. PROCEDIMENTO: Pulire per…
Friarielli, broccoli, cime di rapa. Tanti nomi un solo sapore
I friarielli sono una verdura tipica napoletana e hanno origini antichissime. Una leggenda narra che era la fine del ‘600 quando durante un importante banchetto, terminato il pomodoro per le pizze fritte, non avendo un alimento sostitutivo, vennero utilizzati i friarielli. Inaspettatamente, durante la cottura, i friarielli sprigionarono un profumo che fece innamorare tutti i partecipanti del banchetto. Fu così…
Crema di carciofi
La crema di carciofi, light e facile da preparare, è ideale da utilizzare in cucina per condire la pasta o il riso ma anche da servire, calda o tiepida, accompagnata con crostini di pane. INGREDIENTI: 70 g di Burro 200 g di pancetta 4 carciofi grandi 2 bicchieri di latte 750 ml di brodo vegetale Prezzemolo q.b. 40 g di farina 00…
I segreti del carciofo
Il carciofo è una pianta appartenente alla famiglia Asteracea, viene coltivata principalmente nelle regioni mediterranee. Per quanto riguarda la periodicità, troviamo i carciofi da fine ottobre a fine aprile, in particolare, dicembre è uno dei mesi dove in consumo aumenta grazie anche alla prossimità delle feste. Partendo dal principio, possiamo porre una domanda, la quale può sembrare banale ma non…
Presenti alla fiera del food SIAL Middle East ad Abu Dhabi
Da oggi e fino al 9 dicembre siamo al SIAL Middle East ad Abu Dhabi per presentare la nostra linea di prodotti a marchio “IL BUONO SULLA TUA TAVOLA“, una selezione di ortaggi e verdure sott’olio e conserve di pomodoro. Guarda il video del nostro spazio espositivo
Biglie di castagne
Le biglie di castagne sono una ricetta facile e sfiziosa per utilizzare le castagne e sono ideali per una merenda appetitosa o come dolce dopo i pasti. INGREDIENTI: 500 g di castagne 100 g di cioccolato fondente 100 g di burro morbido 100 g di mandorle tritate 50 g di zucchero 1 cucchiaini di liquore (Alchermes) PROCEDIMENTO Per prima cosa…